
Antimuffa naturali
I rimedi naturali contro la muffa
Per eliminare la muffa è possibile ricorrere a rimedi naturali privi di sostanze nocive per l'ambiente. Tra gli antimuffa naturali più efficaci c'è il succo di limone che, insieme al sale, è ottimo per rimuovere la muffa dai tendaggi o dagli abiti e il borotalco da sfruttare sui libri, preoccupandosi in primo luogo di togliere la muffa dal libro con uno straccio cospargendolo in seguito con una minima quantità di talco da far riposare per un'oretta. Molti si affidano a una soluzione di duecentocinquanta millilitri di alcool e cinquecento decilitri di acqua oppure di una tazza di aceto e due cucchiai di bicarbonato da sciogliere in mezzo litro di acqua calda: in entrambi i casi occorre immergere un panno pulito nella soluzione e strofinare sulla macchia di muffa lasciando agire per qualche minuto e rimuovendo il tutto con un panno asciutto. La muffa, spesso dovuta a una scarsa aerazione e illuminazione, può essere prevenuta per mezzo di un deumidificatore e facendo areggiare gli ambienti per almeno una decina di minuti ogni mattina.